
ALLA RICERCA DEL SORRISO: ESTETICA DENTALE
Sorridere fa stare bene ed è un modo per prendersi cura di sé.
A volte può capitare di dover conquistare un sorriso genuino.
Chi non è soddisfatto del proprio sorriso potrebbe provare una sensazione di disagio che limita le relazioni ed il proprio benessere.
È importante individuare gli elementi compromessi, per intervenire e ritrovare l’armonia del vostro sorriso.
Il cambiamento dell’aspetto complessivo del viso e del sorriso dei pazienti, regala anche a noi professionisti un sorriso sincero.
Inoltre non si deve dimenticare che una bocca trascurata può contribuire all’insorgere di patologie e disturbi che, se ignorati, possono aggravarsi e degenerare.
L’estetica dentale è una branca dell’odontoiatria che aiuta a ritrovare il sorriso, schiarendo e illuminando il colore dei denti, cambiando dimensioni, forma e allineamento, migliorando o correggendo la postura della mascella
COS’È L'ESTETICA DENTALE
L’estetica dentale è un trattamento di cosmesi applicato ai denti, alla ricerca di un miglioramento. Rispetto agli altri trattamenti odontoiatrici, l’estetica dentale è considerabile come una terapia del sorriso. Il vostro sorriso sincero!
Si parla di estetica dentale quando si affrontano diverse tipologie di percorsi, di seguito elencati:
- lo sbiancamento dentale;
- l’ortodonzia invisibile;
- la corono-plastica;
- gli intarsi e le otturazioni estetiche;
- l’applicazione di faccette estetiche;
- la plastica gengivale;
- l’implantoprotesi estetico-cosmetica.
LE FACCETTE ESTETICHE O VENEERS
Vogliamo raccontarvi di più di uno dei nostri trattamenti funzionali a ritrovare un sorriso più armonioso. Le faccette estetiche sono sottili lamine in ceramica traslucente, cementate in modo permanente sulla superficie dei denti anteriori, con una tecnica adesiva. Sono dette anche veneers perchè è il materiale in ceramica che costituisce la singola faccetta.
Lo scopo di questo trattamento è regalare un aspetto naturale al vostro sorriso, senza causare problemi ai denti. Le faccette dentali rappresentano uno strumento efficace quando la naturale bellezza del sorriso è compromessa.
Solitamente vi si fa ricorso per:
- uno sbiancamento più marcato dei denti, se le operazioni tradizionali di sbiancamento dentale non hanno dato i risultati sperati;
- una lucidità più naturale dello smalto, visibile nel tempo;
- l’allungamento dei denti in caso di bruxismo;
- la sistemazione di denti storti;
- la riduzione del sorriso gengivale.
In cosa consiste questo percorso? Qui in Studio Canonico, durante la prima visita, si procede con fotografie e scansioni digitali e insieme al paziente si analizzano le possibili opzioni per soddisfare l’esigenza. Successivamente si progettano dei mock up, per farsi un’idea del risultato finale. Qualora non ci siano altre problematiche, durante un secondo incontro si applicano le faccette estetiche.
Rispetto ad altre tipologie di trattamenti non è richiesta una preparazione antecedente elevata e l’invasività è notevolmente ridotta, inoltre le faccette agiscono anche sul miglioramento delle funzionalità masticatorie.
TIPOLOGIE DI FACCETTE ESTETICHE
Noi di Studio Canonico facciamo ricorso a faccette in ceramica, costruite in laboratorio. In generale i materiali utilizzati per la costruzione hanno la stessa durata e resistenza degli elementi dentali, ma variano in base alla scelta del materiale.
Le faccette possono cambiare per spessore e soprattutto in base al problema su cui intervenire, le tipologie sono quattro:
- faccette dentali in porcellana;
- faccette dentali in ceramica feldspatica;
- faccette dentali in disilicato;
- faccette dentali in composito.
Le faccette più note sono quelle in ceramica perché la resistenza del materiale è elevata e garantiscono un restauro minimamente invasivo, inoltre aiutano a correggere le anomalie di forma e volume, o problematiche di macchie.
DURATA E MANTENIMENTO DELLE FACCETTE ESTETICHE
Uno dei dubbi che vengono espressi più spesso in presenza di faccette estetiche è legato alla loro durata. Esaminiamo assieme questo aspetto.
La durata delle faccette dipende sicuramente dal materiale scelto, ma non solo perché incorrono anche altri fattori come il vostro impegno nella manutenzione e nella cura dell’igiene orale.
Combinando questi aspetti il risultato è una durata in media di dieci anni.
Vi starete chiedendo come attuare una corretta manutenzione.
Qui da Studio Canonico consigliamo alcuni semplici step:
- evitare comportamenti e abitudini nocive (ad esempio il fumo o le bevande alcoliche e zuccherine potrebbero macchiare la ceramica);
- mantenere una corretta igiene orale quotidiana (ricordate di lavare i denti tre volte al giorno, aiutandovi con uno scovolino o un filo interdentale);
- riservare maggiore attenzione ai cibi particolarmente duri che potrebbero scheggiare le faccette;
- fare in maniera costante la pulizia dei denti con il vostro dottore in igiene di fiducia.
IL DOLORE NON È UN PROBLEMA
Il percorso delle faccette è leggermente differente dai soliti trattamenti perché l’invasività è estremamente ridotta, interessa solo la parte da migliorare nell’estetica e aiuta a proteggere i vostri denti.
Grazie ad una specifica procedura detta pre-visualizzazione sarà possibile creare una mascherina di prova con la quale andare a vedere in anticipo l’effetto del trattamento sui vostri denti. In questo modo non si rischia di incorrere in effetti indesiderati, oltre a garantire una maggiore precisione sulla versione finale.
CONCLUSIONE
Il ricorso alle faccette estetiche garantisce diversi vantaggi che coinvolgono non solo l’aspetto funzionale, ma anche la possibilità di ritrovare un equilibrio della persona.
Ogni caso è da valutare di volta in volta, andando a comprendere le esigenze di ogni paziente, prima di un intervento al fine di ottenere il miglior risultato per voi.
Sei alla ricerca di un sorriso più armonioso?
Prenota una prima visita o contattaci.
Studio Canonico ti aspetta!
Sei alla ricerca di un sorriso più armonioso?
Prenota una prima visita o contattaci!



DOVE TROVARCI
Via
Telefono
Orari
Fax
Regione Borgnalle 10 – 11100 Aosta (AO)
0165 364248
Lunedì – Venerdì:
Mattina 8:00 – 12:00
Pomeriggio 14:30 – 18:30
0165 366633
studiocanonico@yahoo.it