Ti sarebbe piaciuto avere un sorriso perfetto, ma pensi che ormai sia troppo tardi? L’ortodonzia invisibile -che utilizza gli allineatori dentali trasparenti- potrebbe essere la soluzione giusta per te.
L’importanza (non solo estetica) dei denti dritti
Se hai figli o nipoti ti sarà sicuramente capitato, nel corso della loro crescita, di osservare i loro denti per assicurarti che crescessero dritti o di prenotare una visita con un ortodontista dello Studio Canonico per risolvere eventuali malocclusioni o sovraffollamenti.
È un’attenzione fondamentale nei confronti dei bambini perché nella fase dello sviluppo è possibile condizionare la crescita dei denti per ottenere un’armonia estetica del viso e del sorriso.
Ma il tuo gesto ha anche degli altri risvolti, fondamentali per il loro benessere, anche se a volte meno visibili: uno scorretto sviluppo della dentizione può infatti portare a gravi complicazioni nella salute, non solo dentale, di una persona adulta.
Semplificando il concetto al massimo: i denti storti o non allineati non occludono – quindi non toccano correttamente – con quelli dell’arcata opposta: questo, col passare del tempo, causa problemi di igiene orale (come alitosi e carie), digestivi (legati alla scorretta masticazione dei cibi) o tensioni muscolari (come dolori cervicali e alla schiena).
Siamo quindi tutti d’accordo sull’importanza di avere dei denti dritti per piacerci di più e per stare meglio.
Ora torniamo alla domanda iniziale: è possibile affrontare dei trattamenti ortodontici solo da bambini? Esistono delle possibilità di allineamento efficaci anche negli adulti?
Certo che sì, anzi: in Studio Canonico seguiamo con interesse già da molti anni gli enormi progressi che la tecnologia sta facendo nello sviluppo di un’ortodonzia meno invasiva, adatta a grandi e bambini.
Ortodonzia per tutti
Sfatiamo quindi le false credenze: l’ortodonzia è fondamentale tanto nei bambini, quanto negli adulti e i risultati sono ugualmente efficaci per entrambi.
L’unica, grande, differenza consiste nel fatto che in età pediatrica l’ortodonzia ha la possibilità di intercettare preventivamente le problematiche che possono manifestarsi a livello della bocca del bambino, mentre negli adulti ovviamente può solo risolvere problematiche già in essere.
Spesso però, anche in caso di reale bisogno, gli adulti evitano i trattamenti di ortodonzia perché preoccupati soprattutto delle loro conseguenze estetiche.
I trattamenti classici, che prevedono l’utilizzo per lungo periodo di apparecchi ortodontici metallici composti da attacchi e fili visibili, sono stati infatti storicamente mal accettati dai pazienti adulti perché poco estetici e poco pratici per la vita sociale e lavorativa di una persona adulta.
Per risolvere questi limiti, negli ultimi anni nello Studio Canonico all’ortodonzia classica affianchiamo l’ortodonzia invisibile, basata su mascherine rimovibili in resina trasparente che consentono di ottenere un efficace allineamento dentale senza l’inestetismo dell’apparecchio ortodontico tradizionale.
Difetti funzionali e anomalie estetiche legate al disallineamento dentale possono essere quindi curati con serenità e successo anche in età adulta: l’ortodonzia finalmente non ha più età.
Vediamo subito perché negli ultimi anni hanno riscosso un così grande successo nei nostri pazienti.
Vantaggi degli allineatori dentali
L’ortodonzia invisibile è oggi in grado di correggere la gran parte dei problemi di allineamento e malocclusione e può quindi in molti casi essere preferita all’ortodonzia classica per i suoi innegabili vantaggi sia per gli adulti, che per i ragazzi. In particolare perché:
- è invisibile: le mascherine sono prodotte in un materiale trasparente e riducono notevolmente l’impatto estetico e l’imbarazzo in pubblico;
- non è dolorosa: il sistema si basa su mascherine prive di metallo, che spesso provoca afte e irritazioni;
- consente una corretta igiene orale: le mascherine sono rimovibili ed è quindi possibile lavarsi i denti correttamente per tutta la durata del trattamento;
- non interferisce con il linguaggio: superata la fase iniziale di adattamento, la forma degli allineatori non modifica il modo di parlare;
- non rovina i denti: gli allineatori sono prodotti in un materiale morbido e metal free;
- non modifica le abitudini alimentari: l’allineatore viene tolto durante i pasti e quindi non interferisce nella scelta e la masticazione del cibo;
- riduce le visite urgenti dal dentista, dovute a rotture dei fili metallici o degli attacchi dell’apparecchio fisso tradizionale.
Ma com’è possibile che un trattamento così semplice sia realmente efficace?
La tecnologia alla base degli allineatori trasparenti
Quella che può sembrare una semplificazione dal punto di vista progettuale, in realtà è il risultato di una serie di avanzate innovazioni che hanno contribuito a una vera rivoluzione tecnologica dello Studio Canonico (qui ti avevamo raccontato le migliori tecnologie che abbiamo selezionato negli anni per voi).
La principale differenza rispetto agli apparecchi ortodontici tradizionali consiste nel fatto che l’ortodonzia invisibile sposta gradualmente i denti nella posizione desiderata attraverso una serie di mascherine, chiamate allineatori, totalmente trasparenti e rimovibili.
Gli allineatori vengono progettati su misura per ogni paziente grazie ad un’impronta digitale della posizione dei denti ottenuta con l’utilizzo di uno scanner intraorale.
Con l’ausilio di un software brevettato, in Studio Canonico possiamo elaborare in anteprima il percorso di riallineamento dei denti in un modello virtuale 3D: in questo modo possiamo condividere con il paziente tutte le fasi del caso e il risultato finale, prima ancora di iniziare il trattamento.
Le mascherine, personalizzate sull’impronta dentale del paziente, vengono poi stampate in 3D con un polimero trasparente di ultima generazione e consegnate al paziente con le semplici istruzioni da seguire.
Quella che può sembrare una semplificazione dal punto di vista progettuale, in realtà è il risultato di una serie di avanzate innovazioni che hanno contribuito a una vera rivoluzione tecnologica dello Studio Canonico (qui ti avevamo raccontato le migliori tecnologie che abbiamo selezionato negli anni per voi).
Differenza tra allineatori dentali trasparenti e apparecchio tradizionale
La principale differenza rispetto agli apparecchi ortodontici tradizionali consiste nel fatto che l’ortodonzia invisibile sposta gradualmente i denti nella posizione desiderata attraverso una serie di mascherine, chiamate allineatori, totalmente trasparenti e rimovibili.
Gli allineatori vengono progettati su misura per ogni paziente grazie ad un’impronta digitale della posizione dei denti ottenuta con l’utilizzo di uno scanner intraorale.
Con l’ausilio di un software brevettato, in Studio Canonico possiamo elaborare in anteprima il percorso di riallineamento dei denti in un modello virtuale 3D: in questo modo possiamo condividere con il paziente tutte le fasi del caso e il risultato finale, prima ancora di iniziare il trattamento.
Le mascherine, personalizzate sull’impronta dentale del paziente, vengono poi stampate in 3D con un polimero trasparente di ultima generazione e consegnate al paziente con le semplici istruzioni da seguire.
La quotidianità del paziente con gli allineatori dentali
Il paziente riceverà quindi un set programmato di allineatori trasparenti, ordinato progressivamente. Ogni mascherina andrà indossata per circa 2 settimane e avrà il compito, in questo periodo, di compiere un movimento dentale fino ad un punto calcolato in fase di studio.
Passate le due settimane il paziente sostituirà l’allineatore con il successivo, fino a raggiungere la posizione finale prestabilita.
Il trattamento ha una durata variabile che dipende sensibilmente dalla situazione di partenza e dalla costanza nell’indossare le mascherine.
Per ottenere dei risultati efficaci raccomandiamo infatti di indossare le mascherine tutto il giorno e tutta la notte e di rimuoverle solo durante i pasti o l’igiene orale.
Le nostre conclusioni sugli allineatori dentali
Grazie alla diffusione dell’ortodonzia invisibile sta aumentando il numero dei pazienti adulti dello Studio Canonico che decidono di risolvere problemi ortodontici sospesi da molti anni.
A dimostrazione di come le innovazioni tecnologiche possano migliorare concretamente la qualità della nostra vita quotidiana, gli allineatori invisibili oggi sono in grado di restituirci un sorriso perfetto in maniera semplice e non invasiva.