Laser odontoiatrico Studio Canonico

Dallo sbiancamento alla cura dell’herpes: scopri il laser odontoiatrico

In Studio Canonico abbiamo un segreto.

É uno strumento piccolo, che passa quasi inosservato, ma che utilizziamo da qualche anno nella nostra pratica quotidiana.

I pazienti si sono ormai abituati agli interventi più delicati, agli sbiancamenti dentali più brillanti e persino agli efficaci trattamenti di herpes e afte e noi non potremmo più farne a meno.

Scopriamo meglio quando è possibile utilizzare il laser odontoiatrico.

Cos’è il laser odontoiatrico

Il laser odontoiatrico produce un piccolo raggio di luce concentrata che è in grado di agire con molta precisione su uno specifico punto della bocca individuato dal medico ed è utilizzato in odontoiatria per gestire sia le patologie dei tessuti molli che quelle dei tessuti duri.

L’energia prodotta dal laser è così intensa da poter sostituire in maniera ottimale il bisturi, il trapano e i punti di sutura, normalmente impiegati nella chirurgia tradizionale.

 

In particolare, il laser a diodi di cui si avvale lo Studio Canonico è uno strumento dalle applicazioni molto versatili ed è efficace tanto per lo sbiancamento dei denti o per la risoluzione della sensibilità dentale al caldo e al freddo, quanto per utilizzi di precisione in chirurgia orale, endodonzia, parodontologia e per la cura infiammazioni della bocca causate da herpes o altri virus.

Benefici dell’utilizzo del laser odontoiatrico

Dopo molti anni di utilizzo i pazienti e il team dello Studio Canonico concordano nel definire il laser odontoiatrico uno strumento versatile e prezioso, che consente di:

 

  • rendere la seduta odontoiatrica più confortevole e rassicurante: grazie alla sua precisione e intensità il laser odontoiatrico riduce il tempo medio delle operazioni e consente di evitare l’utilizzo di strumenti normalmente utilizzati nelle sedute tradizionali, come il bisturi, l’anestesia locale e il trapano odontoiatrico; 

 

  • amplificare l’efficacia  di alcuni trattamenti: il fascio di luce prodotto dal laser odontoiatrico ha un’intensità tale da riuscire a sigillare i tessuti molli, vetrificare i tessuti duri e intensificare l’effetto di alcune sostanze che rendono maggiormente efficaci i trattamenti estetici di sbiancamento dentale.

 

  • diminuire il dolore, il sanguinamento e il gonfiore post-operatorio: il raggio del laser odontoiatrico ha un alto effetto emostatico. Grazie alla sua intensità è in grado di cicatrizzare il punto prescelto, garantendo un coagulo dei vasi sanguigni e una chiusura dei nervi simultanei all’incisione chirurgica, rendendo superflui i punti di sutura e molto più leggeri i postumi dell’operazione;

 

  • ridurre i tempi di guarigione e il rischio di infezioni recidive: l’energia del laser odontoiatrico sterilizza il tessuto toccato generando un’eccellente azione antibatterica e decontaminante che riduce i tempi di guarigione delle ferite e la possibilità di successive infezioni post operatorie.
    Il potere battericida del laser lo rende infatti uno strumento fondamentale nella gestione delle sedute chirugiche, nel trattamento di gengiviti e parodontiti croniche e resistenti ai farmaci e, in endodonzia, nel trattamento di devitalizzazione del canale radicolare e dei micro-canali del dente.

In Studio Canonico non possiamo più farne a meno

In Studio Canonico affianchiamo il laser odontoiatrico alle procedure tradizionali per migliorare molti aspetti delle sedute odontoiatriche. In particolare lo troviamo un alleato prezioso per:


  • Potenziare lo sbiancamento dentale

Le sedute tradizionali di sbiancamento utilizzano un gel a base di perossido di idrogeno per eliminare le macchie e i pigmenti che scuriscono i denti.

Il laser attiva le sostanze presenti in questo gel, accelerando e rendendo più profondo il processo di sbiancamento dei denti, vitali e non, senza provocare danni allo smalto, o alla polpa del dente.


  • Eliminare fibromi, herpes e afte

Molte persone, spesso a causa di un abbassamento del livello immunitario, soffrono di herpes e afte nel cavo orale.

Pur avendo origini e natura molto diverse, questi problemi sono accomunati da sintomi molto fastidiosi, persistenti e antiestetici.

Il laser odontoiatrico consente di trattare efficacemente e rapidamente entrambi i problemi, facendoli scomparire definitivamente anche in una sola seduta di trattamento. Decisivo sarà, in questo caso, il fatto di intervenire velocemente alla prima comparsa dei sintomi.


  • Desensibilizzare i denti

Molto spesso incontriamo pazienti che lamentano una dolorosa sensazione di sensibilità ai denti o al colletto dentale, in particolare all’assunzione di cibi caldi o molto freddi.

A causa di uno scorretto spazzolamento dei denti o di un’alimentazione molto acida, i denti infatti possono perdere nel tempo parte del loro rivestimento protettivo e diventare perciò più sensibili.

L’impiego del laser odontoiatrico in combinazione con specifici prodotti a base di fluoro e nitrato di potassio, è in grado di vetrificare i tubuli dentinali attraverso i quali passa lo stimolo doloroso verso la polpa del dente, eliminando il problema della sensibilità dentale in pochi minuti e senza controindicazioni. 

Le sedute di desensibilizzazione dentale sono semplici, indolori e possono essere eseguite senza anestesia.

 

Raggio laser ad alta energia …ma è sicuro?

Il laser odontoiatrico è un’innovazione molto potente e, se guidato da personale qualificato, uno strumento estremamente sicuro.

 

In particolare, l’uso del laser a fini estetici, per lo sbiancamento o per la desensibilizzazione dentale è una procedura semplice e non dolorosa. 

Per lavorare in massima sicurezza, il team di Studio Canonico segue un protocollo preciso che richiede di far indossare ai pazienti specifici occhiali a protezione del raggio laser e utilizzare solo strumenti satinati per evitare riflessi e deviazioni.

 

Il paziente potrà quindi rilassarsi: avvertirà solo una leggera percezione di calore nel punto oggetto del trattamento e nessun fastidio post intervento.

Conclusioni

Negli ultimi anni la tecnologia ha migliorato la qualità e l’efficacia dei trattamenti odontoiatrici con la messa a punto di strumenti e procedure che hanno rivoluzionato il percorso di cura dei pazienti e contemporaneamente il metodo di lavoro di tutto il team odontoiatrico.

Il laser odontoiatrico è solo una delle innovazioni introdotte nello Studio Canonico per rendere i trattamenti dei propri pazienti più confortevoli, rapidi e minimamente invasivi.

 

Contattaci per conoscere il trattamento più adatto alle tue esigenze.

DOVE TROVARCI

Via

Telefono

Orari

Fax

E-mail

Facebook

Regione Borgnalle 10 – 11100 Aosta (AO)

0165 364248

Lunedì – Venerdì:

Mattina 8:00 – 12:00 

Pomeriggio 14:30 – 18:30

0165 366633

studiocanonico@yahoo.it

CONTATTACI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *