
LE 5 DOMANDE PIù FREQUENTI QUANDO SI PARLA DI IMPLANTOLOGIA DENTALE.
L’implantologia ha visto negli ultimi anni un incisivo miglioramento di metodi e tecniche, grazie anche all’introduzione di tecnologie innovative. Questo ha reso i trattamenti di implanto-protesi meno invasivi e molto più efficienti in termini di funzionalità ed estetica.
In questo articolo affrontiamo un tema che genera molti interrogativi e tanta curiosità.
Risponderemo ad alcune delle domande che i nostri pazienti ci fanno più spesso.
Abbiamo valutato le cinque domande più frequenti in tema di Implantologia e cercheremo di risolvere i vostri dubbi e curiosità.
Siete pronti?
1. COS’È UN IMPIANTO DENTALE?
Un impianto dentale è un materiale artificiale costituito da una vite in titanio ed una protesi dentaria, in ceramica o in materiali resinosi.
Il ricorso agli impianti dentali è consigliabile in tutti i casi di mancanza di uno o diversi denti. Chiaramente ogni persona è unica ed il primo consiglio utile è affrontare una prima visita in cui valutare insieme il percorso più adeguato.
È utile definire anche cosa sia l’implantologia dentale.
L’implantologia è una tecnica all’avanguardia di sostituzione di uno o più denti, con impianti artificiali, che consente di ripristinare le corrette funzioni masticatorie ed il benessere del vostro sorriso.
2. QUANTO DURA UN TRATTAMENTO DI IMPLANTOLOGIA?
La chirurgia computer guidata è una metodica chirurgica che permette di pianificare l’operazione avvalendosi di tutti i dati raccolti dal paziente. Questa metodica garantisce il successo del trattamento e la comodità di svolgere l’operazione in una sola seduta, soddisfando l’esigenza di una maggiore precisione.
Chiaramente le variabili che influiscono sulle tempistiche sono differenti da persona a persona, ma possiamo generalmente parlare di quattro momenti cardine in un trattamento di implantologia:
- Diagnosi. È il momento zero, in cui, grazie a tecnologie sempre più innovative, si acquisiscono una molteplicità di dati del paziente, senza sforzi, per analizzare in maniera puntuale il singolo caso. Per rilevare l’impronta digitale dentale istantaneamente dalla bocca si usa lo scanner intraorale; lo stesso vale anche per l’esame radiografico, in cui in pochissimi secondi la Cone Beam Ct cattura una foto 3D dell’area interessata.
- Elaborazione. A completamento dei passaggi precedenti la tecnologia CAD/CAM scansiona l’intera arcata dentale, grazie ai dati raccolti, e fornisce con precisione il manufatto necessario.
- Trattamento. Le analisi effettuate consentono una pianificazione dettagliata, su misura, del trattamento con l’inserimento degli impianti stessi.
- Post-operatorio, ovvero la fase successiva all’intervento, in cui il paziente riprenderà il proprio stile di vita e con il suo dentista inizierà un percorso di mantenimento nel tempo del risultato funzionale ed estetico.
Tutte le tecnologie presenti nell’intero arco del trattamento contribuiscono a snellire le tempistiche e a migliorare la precisione del professionista durante l’operazione.
Relax, chiarezza e rapidità.
3. COME FARE IN CASO DI MANCANZA DI OSSO?
Rispetto ai protocolli tradizionali, la scelta dello Studio Canonico è orientata a trattamenti innovativi che si avvalgono di tecnologie di ultima generazione. L’obiettivo è rendere sempre meno invasivo l’intervento.
Durante un intervento di implantologia, noi di Studio Canonico, facciamo affidamento sul Tooth Transformer, una macchina in grado di creare un innesto autologo che garantisce una rigenerazione ossea attraverso l’osteoinduzione.
Questo significa che l’intervento chirurgico avrà un impatto ridotto migliorando i risultati in termini di tempistiche di ripresa e di funzionalità.
Il dolore lascia spazio alla precisione ed al controllo durante l’intervento, oltre che ad una qualità di guarigione elevata e più immediata.
4. MA PASSERÒ UN LUNGO PERIODO SENZA DENTI?
Con il carico immediato no. Si tratta dell’inserimento contemporaneo degli impianti dentali e della corona protesica con un’alta valenza estetica. Entro le 48 ore avrete il vostro sorriso più genuino, oltre a recuperare tutte le funzioni masticatorie.
Non dovrete più rinunciare all’immediatezza e tutto questo sarà possibile in unica seduta.
5. E SE AVESSI TIMORE DI SOTTOPORMI AL TRATTAMENTO?
Da Studio Canonico utilizziamo protocolli all’avanguardia per evitare che ansia odontoiatrica e timore di provare dolore possano influenzare negativamente il vostro piano di trattamento.
In particolare ci avvaliamo della STA, cioè l’anestesia localizzata al singolo dente (Single Tooth Anesthesia) con erogazione computerizzata.
La riduzione della percezione del dolore e dell’ansia, attraverso questa sedazione, genera un duplice vantaggio: durante l’intervento si rimane vigili ma rilassati e dopo l’intervento si riducono fastidi e gonfiori.
CONCLUSIONE
L’esperienza dei nostri professionisti è importante per consigliare al meglio ogni paziente.
Molti dei dubbi che ci presentate possono essere risolti insieme, parlandone e affrontando il processo, capendo dove risiedano le paure e quali siano le soluzioni ragionevoli da raggiungere.
Per qualsiasi altra informazione sul trattamento non esitare a contattarci!
Studio Canonico vuole indirizzarti verso la migliore soluzione, affinché possa sfoggiare il tuo miglior sorriso.
Prenota una visita!



DOVE TROVARCI
Via
Telefono
Orari
Fax
Regione Borgnalle 10 – 11100 Aosta (AO)
0165 364248
Lunedì – Venerdì:
Mattina 8:00 – 12:00
Pomeriggio 14:30 – 18:30
0165 366633
studiocanonico@yahoo.it