ortodonzia aosta

Ortodonzia Aosta: le soluzioni più moderne per un sorriso allineato

Tutti sappiamo che l’apparecchio ortodontico è uno strumento che, esercitando una pressione sui denti per indurli a spostarsi, è in grado di risolvere malocclusioni dentali e raddrizzare i denti storti, donando un sorriso allineato e perfetto.

 

Nonostante questa soluzione sia il modo migliore per avere dei denti allineati, capita spesso che alcuni pazienti, in special modo gli adulti, siano restii a utilizzarla.
L’apparecchio dentale può infatti risultare fastidioso e molto visibile. 

 

In realtà, però, le soluzioni terapeutiche a disposizione dell’ortodonzista oggi sono innumerevoli e possono adattarsi a qualsiasi esigenza e preoccupazione. 

Apparecchi fissi, apparecchi di ortodonzia intercettiva per bambini più piccoli, apparecchi mobili, allineatori invisibili, ortodonzia prechirurgica …come orientarsi fra tutte queste opzioni

 

In questo articolo, ti aiutiamo a fare chiarezza su tutte le possibilità, in modo da essere in grado di valutare quella più adatta a te, o al tuo bambino, insieme al tuo specialista in ortodonzia di Aosta.

 

Ortodonzia Aosta: quale apparecchio scegliere?

Siamo abituati a pensare che le uniche due opzioni disponibili, quando parliamo di apparecchio ortodontico, siano quella fissa o mobile. 

 

In realtà, le possibilità sono più numerose, e le varie opzioni devono essere valutate insieme ad uno specialista.

Nel nostro studio di ortodonzia ad Aosta, per esempio, gli specialisti valutano con il paziente il trattamento più opportuno in relazione al problema da trattare, alla sua età, alle abitudini di vita e alle sue necessità cliniche e di vita.


Essere più informato sulle scelte disponibili, rende infatti il paziente ancora più coinvolto e partecipe della scelta finale.

 

Vediamo quindi quali sono le soluzioni di ortodonzia per raddrizzare i denti storti.

 

Ortodonzia Aosta: apparecchio mobile o fisso?

Come abbiamo accennato, la prima grande distinzione quando parliamo di apparecchi per i denti è la scelta tra mobile e fisso.

 

L’apparecchio mobile è un dispositivo che può essere indossato e rimosso a seconda dell’esigenza. 

La regola generale richiede, anche se mobile, di indossare l’apparecchio più tempo possibile e di rimuoverlo solo in occasione dei pasti, durante l’attività fisica e durante l’igiene orale. In ogni caso l’ortodontista darà ad ogni paziente delle indicazioni personalizzate sulla base dei risultati previsti, che includeranno anche i tempi e i modi di utilizzo dell’apparecchio mobile.

 

L’apparecchio fisso, invece, non può essere facilmente rimosso dal paziente, ma verrà controllato periodicamente dall’odontoiatra, che lo regolerà progressivamente e lo rimuoverà al termine del trattamento.

L’apparecchio fisso non viene semplicemente “indossato” ma deve essere posizionato dal dentista, che “incolla” le placche (dette brackets) al dente grazie ad una speciale resina. Sottili fili d’acciaio che passano attraverso le bracket faranno poi pressione sui denti per indurli a riprendere la posizione corretta.

 

Apparecchio fisso colorato

Data l’importanza fondamentale dell’apparecchio dentale, per correggere i difetti di occlusione o sovraffollamento e raddrizzare i denti storti, impostando fin da giovani un sorriso allineato e regolare, le aziende produttrici sono riuscite a rendere questi dispositivi sempre più attraenti.

 

Oggi infatti nello studio di ortodonzia di Aosta i nostri ragazzi indossano con orgoglio il loro apparecchio colorato, elastici che riprendono i colori della loro squadra del cuore o, al contrario, brackets bianchi per correggere il sorriso in modo discreto e quasi inosservato.

 

Insomma, ormai c’è un apparecchio fisso per tutti i gusti e per tutte le esigenze. 

 

Ortodonzia invisibile ad Aosta

Se gli apparecchi fissi e mobili sono conosciuti come le opzioni più tradizionali, in tempi più recenti l’ortodonzia ha introdotto anche nuove alternative, come quella dei cosiddetti apparecchi invisibili (o aligner).

 

L’ortodonzia invisibile si basa sullo stesso principio delle altre tipologie di apparecchio: punta ad esercitare una pressione sui denti storti, tale da indurli a spostarsi e riallinearsi.

Questa pressione costante è ottenuta tramite l’utilizzo di mascherine trasparenti, che vengono stampate in 3D sulla forma dell’impronta della bocca del paziente.

 

Mentre l’apparecchio mobile e fisso viene regolato dal dentista col tempo, in modo da continuare ad esercitare la pressione necessaria nel tempo, gli allineatori invisibili devono essere sostituiti, in genere, ogni 2-3 settimane.

 

L’ortodonzia invisibile risulta un’ottima opzione per gli adulti e gli adolescenti, mentre nel nostro studio di ortodonzia ad Aosta viene ancora poco utilizzata nei bambini, che necessitano di soluzioni adatte alla formazioni e allo sviluppo dei denti permanenti e delle ossa facciali, come ad esempio i dispositivi di ortodonzia intercettiva.

 

Ortodonzia intercettiva per bambini

Finora abbiamo parlato di quali dispositivi si utilizzano per correggere la malocclusione dentale.

Allo Studio Canonico di Aosta, tuttavia, siamo altrettanto concentrati sulla prevenzione

 

L’ortodonzia intercettiva è quella branca dell’ortodonzia che si occupa di intervenire sull’allineamento dei denti dei bambini durante lo sviluppo e la crescita mascellari.

 

Dentisti e genitori ben informati possono infatti notare alcuni segnali che sono indice di uno sviluppo disarmonico delle ossa mascellari e dell’allineamento dei denti.

 

Tra questi i segnali troviamo:

  • morso aperto,
  • morso incrociato,
  • morso profondo
  • mancanza di spazio per lo sviluppo di denti permanenti
  • palato stretto
  • frenulo linguale corto
  • crescita anomala della mandibola

 

Se questi difetti vengono osservati, il dentista può intervenire prima della crescita dei denti permanenti con l’utilizzo di apparecchi, espansori palatali o dispositivi miofunzionali

 

I trattamenti di prevenzione sono più efficaci di quelli correttivi: consentono uno sviluppo adeguato, aiutano il bambino a mangiare correttamente e a pronunciare correttamente tutti i suoni, prevedono interventi di durata minore e meno invasiva rispetto a un intervento correttivo.

 

Conclusioni

La scelta dell’apparecchio odontoiatrico va sempre presa in collaborazione con il dentista.

Mentre lo specialista in ortodonzia di Aosta saprà individuare le opzioni più opportune a correggere o prevenire uno specifico problema, solo il paziente è a conoscenza delle sue abitudini e delle sue esigenze estetiche e funzionali, che influenzeranno comunque il risultato finale

 

In Studio Canonico crediamo molto nel dialogo e nella condivisione con il paziente come metodo per trovare  della migliore scelta terapeutica. 

Essendo più informato sulle opzioni a sua disposizione, il paziente saprà infatti prendere questa decisione con maggiore consapevolezza e, conoscendone l’impegno e il risultato estetico, sarà più coinvolto nel portarla avanti con determinazione. 

 

 
Se stai cercando un centro di ortodonzia a Aosta, contatta lo Studio Canonico.
Valuteremo insieme il tuo caso e le opzioni più efficaci.
 

DOVE TROVARCI

Via

Telefono

Orari

Fax

E-mail

Facebook

Regione Borgnalle 10 – 11100 Aosta (AO)

0165 364248

Lunedì – Venerdì:

Mattina 8:00 – 12:00 

Pomeriggio 14:30 – 18:30

0165 366633

studiocanonico@yahoo.it

CONTATTACI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *