spazzolino elettrico

[ Igiene orale ]
perché scegliere lo spazzolino elettrico

Con l’avvento dei nuovi dispositivi per la pulizia dei denti, sempre più pazienti ci domandano: meglio lo spazzolino elettrico o quello manuale?

Diciamolo subito, in Studio Canonico non abbiamo dubbi: lo spazzolino elettrico è di gran lunga la scelta migliore per assicurare alla vostra bocca tutta l’igiene orale di cui ha bisogno.

L’igiene domiciliare, infatti, riveste un’importanza cruciale nella rimozione quotidiana della placca e dei batteri che causano carie e disturbi gengivali e lo spazzolino elettrico permette una qualità e una precisione nella pulizia senza rivali.

I VANTAGGI DELLO SPAZZOLINO ELETTRICO

I più recenti studi lo certificano: usare lo spazzolino elettrico significa ridurre, in soli 3 mesi, la placca del 21% e le gengiviti dell’11%.

 

Un risultato eccezionale ottenuto grazie ai particolari movimenti di questo dispositivo, che garantiscono una pulizia più accurata e, di conseguenza, denti più sani.

 

Sebbene alcuni modelli abbiano testine rettangolari, la maggior parte degli spazzolini elettrici in commercio possiedono testine rotonde, in grado di adattarsi ad ogni singolo dente, assicurando una pulizia in profondità. 

Una pulizia accurata, quindi, garantita dai movimenti rotatori e oscillatori, che oltre a rimuovere la placca depositata sui denti, offrono anche un gradevole e salutare massaggio alle gengive.

 

Rispetto a quello tradizionale, lo spazzolino elettrico viene anche incontro alle esigenze di chi ha difficoltà a raggiungere le zone più remote della bocca. Il grosso del lavoro, infatti, lo compiono le testine rotanti, minimizzando al massimo il vostro contributo. 

 

Grazie alla tecnologia incorporata, infine, lo spazzolino elettrico vi consente di proteggere lo smalto dei denti e le gengive. Molti modelli, infatti, possiedono un sensore di pressione, che si attiva nel momento in cui imprimete un’eccessiva forza nello spazzolamento.

 

Quindi, come usare lo spazzolino elettrico? 

 

È semplicissimo: vi basterà mettere un pò di dentifricio sulla testina e impugnare il dispositivo con un’angolazione di 45 gradi, esattamente come fareste con quello tradizionale.
Non dovrete far altro che passarlo di dente in dente, lasciandolo agire per qualche secondo, in modo che possa rimuovere tutta la placca depositata.

 

SPAZZOLINO ELETTRICO: QUALE SCEGLIERE?

Esistono molti modelli diversi di spazzolini elettrici, più o meno sofisticati.
Se vi state chiedendo quale spazzolino elettrico comprare, potete chiedere un consiglio agli specialisti di Studio Canonico, che vi indicheranno la soluzione ideale in base alle vostre esigenze personali.

Vediamo comunque le principali caratteristiche da tenere in considerazione, per una scelta consapevole:

 

Testine
Oltre alle testine cosiddette “base”, quelle che normalmente sono comprese nell’acquisto di uno spazzolino elettrico, è possibile scegliere fra quelle specifiche per denti sensibili, più morbide e arrotondate, e quelle sbiancanti, più dure e compatte, che grazie all’aggiunta di parti in silicone, producono un effetto abrasivo sui denti.
   

Movimento
Solitamente, lo spazzolino elettrico è dotato di movimenti rotanti e oscillanti, ma in alcuni casi può produrre anche un movimento pulsante, che favorisce la rimozione della placca.
   

Timer
Questa funzione è particolarmente consigliata quando si decide di     acquistare uno spazzolino elettrico per bambini. Ogni 30 secondi un     segnale sonoro, o più spesso una vibrazione, segnala che è il momento di cambiare arcata dentale, garantendo che il tempo totale dedicato allo     spazzolamento si attesti sui due minuti consigliati dai dentisti.
   

Applicazioni
I modelli più sofisticati sono dotati di bluetooth, che permette allo spazzolino elettrico di dialogare con il vostro smartphone. Non è una funzione indispensabile, ma ha il vantaggio di coinvolgervi maggiormente nella     vostra igiene     orale, memorizzando i tempi di spazzolamento     e la pressione esercitata o addirittura mappando l’arcata dentaria, indicando le zone tralasciate nello spazzolamento.

Innovazioni

Novità assoluta nel campo degli spazzolini elettrici sono quelli ad ultrasuoni, che con i loro 190 milioni di movimenti al minuto, sono in grado di rimuovere la placca in pochissimo tempo e con maggior accuratezza.

In Studio Canonico, però, pur consigliandovi caldamente di passare allo spazzolino elettrico, non crediamo sia assolutamente necessario ricorrere a tale tecnologia per garantirvi una corretta igiene orale.
Un buon dispositivo e un impegno costante saranno sufficienti a garantirvi denti sani e a mantenere il vostro sorriso inalterato nel tempo.

 

 

COME PULIRE LO SPAZZOLINO ELETTRICO

I batteri rappresentano una vera e propria insidia per il cavo orale, quindi dopo esservi lavati i denti, è importante procedere con un’accurata pulizia del vostro dispositivo.

 

Per prima cosa, sciacquate a lungo la testina sotto un getto d’acqua calda, al fine di rimuovere ogni residuo, e asciugate il corpo dello spazzolino elettrico con un panno.
Abbiate sempre cura di lasciar asciugare la testina all’aria e riponetelo in posizione verticale.

 

Di tanto in tanto, poi, è opportuno disinfettare le testine.
È sufficiente sciogliere 2 cucchiai di aceto e 1 di bicarbonato in mezzo bicchiere d’acqua e immergerle per almeno due ore, poi potrete risciacquarle con acqua tiepida e rimontarle sul dispositivo.

 

Per garantirvi sempre la massima efficacia, è necessario provvedere alla sostituzione delle testine almeno ogni 3 mesi.
In conseguenza dell’utilizzo, infatti, le setole tendono a consumarsi, perdendo la capacità di rimuovere la placca in profondità.
Quando saranno troppo consumate, ve ne accorgerete facilmente, in parte perché sentirete un leggero fastidio sulle gengive, in parte perché le setole appariranno leggermente arricciate e sfilacciate lungo i bordi.

 

In ogni caso, la maggior parte degli spazzolini elettrici vi segnalerà quando sarà il momento di cambiarle.
Le setole della testina, infatti, sono realizzate in modo da scolorire nel tempo: quando appariranno particolarmente sbiadite, capirete che sarà arrivato il momento di sostituirle.

 

Ora avete tutte le informazioni utili per prendervi cura della vostra igiene orale anche a casa.

 

Se avete bisogno di altri consigli o di un parere professionale sulla scelta del vostro nuovo spazzolino elettrico, saremo lieti di aiutarvi.

 

Studio Canonico ad Aosta è a vostra disposizione!

 

 

DOVE TROVARCI

Via

Telefono

Orari

Fax

E-mail

Facebook

Regione Borgnalle 10 – 11100 Aosta (AO)

0165 364248

Lunedì – Venerdì:

Mattina 8:00 – 12:00 

Pomeriggio 14:30 – 18:30

0165 366633

studiocanonico@yahoo.it

CONTATTACI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *